Arrivano i prof

Arrivano i prof: la commedia scolastica con Claudio Bisio e Rocco Hunt

Arrivano i prof è un film del 2018 diretto da Ivan Silvestrini, basato sul film francese Les Profs e sul fumetto omonimo. La pellicola racconta le avventure di sette insegnanti improbabili e fuori dagli schemi, reclutati per salvare il peggior liceo d’Italia dalla chiusura.
Il film vede come protagonisti Claudio Bisio, nei panni di un genio della matematica appassionato di videogiochi, Lino Guanciale, che interpreta un neolaureato insegnante di storia innamorato di Cesare, Maurizio Nichetti, che dà vita a uno spericolato chimico, Maria Di Biase, che impersona un’irascibile insegnante di inglese, Shalana Santana, che è una sensuale insegnante di italiano, Alessio Sakara, che fa il ruolo di un distruttivo insegnante di educazione fisica, e Pietro Ragusa, che è un filosofo con problemi comunicativi.
A completare il cast ci sono Andrea Pennacchi, che interpreta il preside del liceo Manzoni, Francesco Procopio, che è il provveditore Montini, Giusy Buscemi, che è una severa insegnante di latino, Christian Ginepro, che è il vicepreside Fabbri, e Rocco Hunt, che è Luca Pagliarulo, uno degli studenti ribelli del liceo.
Arrivano i prof è una commedia divertente e irriverente, che gioca con gli stereotipi e le situazioni tipiche della scuola italiana. Il film ha avuto un buon successo al botteghino e ha ricevuto critiche positive da parte del pubblico e della stampa. La colonna sonora del film include la canzone omonima di Rocco Hunt, che ha anche partecipato alla realizzazione del videoclip ufficiale.
Arrivano i prof è disponibile in streaming su RaiPlay e su altre piattaforme digitali. Se volete passare una serata all’insegna del divertimento e della nostalgia per i tempi della scuola, non perdetevelo!
Arrivano i prof è un film che si ispira a una celebre serie di fumetti francesi, creata da Erroc e Pica nel 2000. La serie ha avuto un grande successo in Francia e in altri paesi europei, grazie al suo umorismo e alla sua satira sulla scuola e sull’educazione. Nel 2013, la serie è stata trasposta in un film diretto da Pierre-François Martin-Laval, che ha avuto un seguito nel 2015, Les Profs 2.
La versione italiana di Arrivano i prof ha mantenuto lo stesso spirito della serie originale, ma ha adattato i personaggi e le situazioni al contesto italiano. Il film è stato girato tra Roma e Torino, e ha coinvolto alcuni dei più noti attori e comici italiani. Il film ha anche avuto il merito di lanciare la carriera cinematografica di Rocco Hunt, il rapper napoletano che ha conquistato il pubblico con la sua simpatia e il suo talento.
Arrivano i prof è un film che parla di scuola, ma non solo. à anche un film che parla di amicizia, di amore, di sogni e di speranze. à un film che fa ridere e riflettere, che mette in scena le difficoltà e le sfide che gli studenti e gli insegnanti devono affrontare ogni giorno. à un film che celebra il valore della cultura e della conoscenza, ma anche quello della creatività e della passione. à un film che vi farà tornare bambini, ma anche vi farà crescere.