Cattivissimo me: il film d’animazione che ha conquistato grandi e piccini


    Cattivissimo me: il film d'animazione che ha conquistato grandi e piccini

    Cattivissimo me è un film d’animazione del 2010 diretto da Pierre Coffin e Chris Renaud, prodotto da Universal Pictures e Illumination Entertainment. Il film racconta la storia di Gru, un aspirante supercattivo che vuole rubare la Luna, e delle tre orfanelle Margo, Edith e Agnes che lo adottano come padre. Il film ha avuto un grande successo di pubblico e critica, incassando oltre 500 milioni di dollari in tutto il mondo e ricevendo una candidatura ai Golden Globe come miglior film d’animazione. Cattivissimo me è il primo capitolo di una saga che comprende altri quattro film e numerosi cortometraggi dedicati ai Minion, i divertenti esseri gialli che assistono Gru nelle sue imprese.

    Il film si distingue per il suo umorismo irriverente, le sue citazioni cinematografiche, le sue scene d’azione spettacolari e la sua colonna sonora originale composta da Heitor Pereira e Pharrell Williams. Il film è anche una commedia sentimentale che esplora il tema della famiglia e dell’affetto, mostrando come Gru si trasformi da cattivo a eroe grazie all’amore delle tre bambine. Il film è adatto a tutti i pubblici, in quanto offre momenti di divertimento, emozione e riflessione.

    Cattivissimo me è un film da non perdere per gli amanti dell’animazione e per chi vuole passare una serata all’insegna del buonumore e della fantasia.

    Il film si apre con una notizia che sconvolge il mondo: la Grande Piramide di Giza è stata rubata da un misterioso cattivo. Gru, che vive in una casa nascosta in un quartiere residenziale, si sente sfidato da questo colpo e decide di superarlo rubando la Luna. Per farlo, ha bisogno di un raggio rimpicciolitore che è in possesso di un altro cattivo, Vector, che si rivela essere il responsabile del furto della piramide. Gru cerca di infiltrarsi nella base di Vector, ma viene ostacolato dalle sue trappole e dai suoi robot. Nel frattempo, tre orfanelle di nome Margo, Edith e Agnes cercano di vendere dei biscotti per conto della loro crudele direttrice del collegio, la signorina Hattie. Le bambine bussano alla porta di Gru, che le scaccia in malo modo.

    Gru ha un’idea: adottare le tre orfanelle e usarle come esca per entrare nella base di Vector. Si reca quindi al collegio e convince la signorina Hattie a dargli le bambine in affidamento. Gru porta le bambine a casa sua e le presenta ai suoi Minion e al suo assistente, il dottor Nefario. Le bambine sono entusiaste della nuova casa, piena di gadget e di sorprese, ma Gru è freddo e distaccato con loro. Il suo unico scopo è quello di portare a termine il suo piano e restituire le bambine al collegio. Tuttavia, le cose non vanno come previsto: le bambine riescono a entrare nella base di Vector e a scambiare i biscotti con il raggio rimpicciolitore, ma Vector scopre l’inganno e rapisce le bambine, tenendole in ostaggio.

    Gru è costretto a scegliere tra il suo sogno di rubare la Luna e il suo affetto per le bambine. Decide di rinunciare al suo piano e di salvare le bambine, ma scopre che il dottor Nefario ha già lanciato il razzo verso la Luna. Gru si mette all’inseguimento del razzo e riesce a raggiungerlo e a rubare la Luna, ma si accorge che il raggio rimpicciolitore ha un effetto temporaneo e che la Luna sta tornando alle sue dimensioni normali. Gru cerca di restituire la Luna al suo posto, ma viene attaccato da Vector, che vuole appropriarsene. Nel frattempo, le bambine riescono a scappare dalla base di Vector e si ricongiungono con Gru sul razzo. Gru riesce a sconfiggere Vector e a lasciare la Luna nello spazio, ma il razzo si guasta e precipita verso la Terra.

    Gru e le bambine sono in pericolo, ma vengono salvati dai Minion e dal dottor Nefario, che hanno costruito un altro razzo. Gru riporta le bambine al collegio e si prepara a salutarle per sempre, ma scopre che la signorina Hattie ha già dato le bambine in adozione a una nuova famiglia. Gru è disperato e si rende conto di amare le bambine come sue figlie. Con l’aiuto dei Minion e del dottor Nefario, organizza un’operazione per riprendersi le bambine dalla nuova famiglia. Gru riesce a riabbracciare le bambine e a diventare il loro padre adottivo. Il film si conclude con una festa in onore delle bambine, dove Gru legge loro una storia da lui scritta intitolata \”Cattivissimo me\”.

    Hi, I’m Adam Smith

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *